Cronaca
Dieci escursionisti travolti da frana di ghiaccio, quattro sono gravi
35 secondi di lettura
Una comitiva di 10 escursionisti genovesi è rimasta travolta ieri pomeriggio da una frana di ghiaccio, neve e sassi staccatasi da un versante dell'Antelao, la secondo montagna più alta delle Dolomiti, a 3.264 metri, sopra San Vito di Cadore. Quattro dei feriti sono in condizioni gravi, ricoverati negli ospedali di Pieve di Cadore e di Cortina, con numerosi traumi e principi di ipotermia. La comitiva stava scendendo lungo la via normale alla cima della montagna, un itinerario non banale e adatto ad escursionisti esperti. La massa, partita 300 metri più in alto rispetto al gruppo, si è suddivisa in blocchi e ha colpito i 10 escursionisti genovesi che si trovavano verso la fine del percorso, a pochi minuti dal ghiaione terminale.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie