"Per l’ennesima volta, la Regione scende in campo affianco dei pendolari": così l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco, raccoglie l’allarme lanciato dal presidente del Comitato Pendolari Liguria e annuncia la battaglia con Trenitalia. “Dopo aver avuto notizia dei gravi disagi di lunedì sull'Intercity 658, entrato in servizio con sei carrozze in meno, ho scritto a Trenitalia per domandare spiegazioni e per chiedere che sia ripristinata una composizione del treno sufficiente per le effettive necessità degli abbonati e dei viaggiatori”. Secondo l'assessore i disagi deriverebbero dall'attenzione rivolta all’Intercity 504, su cui lui stesso aveva presentato un esposto all'inizio di giugno. Trenitalia, per risolvere quella situazione, avrebbe peggiorato quella del 658. Insomma, la coperta è corta. A sentire Trenitalia "oggi l'Intercity 658 dalla Spezia a Milano ha viaggiato regolarmente, con tutte le carrozze previste ed è giunto persino in anticipo di qualche minuto". In una nota delle Ferrovie si precisa che il treno "ha viaggiato bene, con le 8 carrozze previste dalla sua composizione e con l'impianto di aria condizionata funzionante in tutti i vagoni".
Cronaca
Intercity: polemica tra Regione e Trenitalia
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi