Nel contesto delle attività di monitoraggio delle opere pubbliche, la Direzione investigativa antimafia di Genova in collaborazione con la polizia e il supporto della Direzione provinciale del lavoro, ha ispezionato questa mattina i cantieri di Calata Oli Minerali e di Calata Bettolo. I lavori, affidati dall'Autorità Portuale ad una Associazione temporanea di imprese per un importo di circa 116.000.000 di euro, si collocano all'interno di un'area di 22000 metri quadrati nel cuore del Porto di Genova. Il progetto comprende opere marittime, edili ed impiantistiche per la realizzazione di una nuova banchina. Durante l'ispezione sono stati effettuati controlli su 66 persone addette ai lavori, 30 società appaltatrici e 51 automezzi.
Cronaca
Ispezione nei cantieri di Calata Bettolo
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi