La notte scorsa Genova è stata la città più calda d'Europa: l'Arpal, l'agenzia meteo idrogeologica della Regione, ha infatti registrato ben 26 gradi. E nelle prossime ore la situazione è destinata a peggiorare, con una nuova ondata di caldo che porterà a far scattare l'allerta di terzo livello, quello massimo, che prevede condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi. Per questo il Comune di Genova ricorda che è attivo, ogni giorno dalle ore 8 alle ore 20, festivi compresi, il numero verde 800-995988, tramite il quale gli operatori forniscono informazioni sui servizi socio-sanitari, le organizzazioni di volontariato, i centri sociali e punti di ritrovo e su come affrontare l’emergenza caldo. Per fronteggiare i rischi, Regione, Comune e Asl 3 hanno predisposto uno specifico programma di sorveglianza, prevenzione e allarme che prevede l’attivazione di peculiari procedure per la gestione dell’emergenza. Inoltre i cosiddetti 'custodi sociali' seguono, con la loro attività, ben 650 anziani “fragili”, con compiti che vanno dalla compagnia a piccole commissioni e altre incombenze legate alla quotidianità.
Cronaca
Genova nella notte è stata la città più calda d'Europa con 26 gradi
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
- Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
- Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
- Polemica sulla pedonalizzazione di via Rolando, la lettera di trenta negozianti: "Siamo a favore"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista