Mancano ormai dieci giorni al via alla Regata delle Società Centenarie (Pra’, 17-18 luglio) e al compleanno ufficiale del Rowing Club Genovese, società che opera presso il Porticciolo Duca degli Abruzzi. Fervono i preparativi per la gara che sarà presentata giovedì 15 luglio alle ore 11.30 presso la Regione Liguria. “120 anni di entusiasmo” è il titolo dell’album fotografico realizzato per celebrare il sodalizio genovese, oggi presieduta da Massimo Sotteri. Ventiquattro pagine riassumono 120 anni di vita del Rowing Club Genovese attraverso le immagini, il palmares, la storia (a cura del Segretario Alessandro Magnasco) e i saluti istituzionali del presidente della Federazione Italiana Canottaggio Enrico Gandola, del consigliere federale Sergio Morana, del presidente del Comitato FIC Liguria Claudio Loreto. Nelle fotografie pubblicate si ritrovano gli albori del Rowing, i primi titoli italiani con abbinati storici diplomi, i Giochi Olimpici di Parigi 1924, le evoluzioni della sede sociale (prima e dopo le due guerre mondiali), la seconda metà del Novecento e i giorni nostri con particolare attenzione alle attività giovanile e Master. E ancora gli scatti delle trasferte più significative, delle partecipazioni a regate nazionali e internazionali.
Sport
Un album fotografico per i 120 anni del Rowing Club Genovese
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente. I conti? Ancora non li ho visti"
- Trovato su un treno a Roma e arrestato, aveva truffato un'anziana di Rapallo
- A De Ferrari la giornata della protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti