Politica
30 giugno, partito il corteo Anpi e Cgil
39 secondi di lettura
Le note della filarmonica Sestrese, storica formazione bandistica genovese, hanno aperto a Genova il corteo organizzato da Cgil e Anpi per ricordare i moti popolari del 30 giugno 1960 contro l'annunciato congresso del Movimento Sociale Italiano. In prima fila i gonfaloni di Comune, Provincia e Regione, che hanno aderito alla manifestazione. Circa 3mila i partecipanti che hanno iniziato a sfilare da piazza della Vittoria verso piazza De Ferrari dove si terranno i comizi. Fra loro anche il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, il sindaco Vincenzi, il presidente della Regione Burlando, don Andrea Gallo e numerosi esponenti politici liguri. In corteo, fra le maglie con la scritta "30 giugno 1960 Genova non dimentica", quelle rosse della Fiom e quelle colorate del sindacato pensionati, molte bandiere di partiti e associazioni, dall'Arci al Popolo Viola.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?