Politica
30 giugno, partito il corteo Anpi e Cgil
39 secondi di lettura
Le note della filarmonica Sestrese, storica formazione bandistica genovese, hanno aperto a Genova il corteo organizzato da Cgil e Anpi per ricordare i moti popolari del 30 giugno 1960 contro l'annunciato congresso del Movimento Sociale Italiano. In prima fila i gonfaloni di Comune, Provincia e Regione, che hanno aderito alla manifestazione. Circa 3mila i partecipanti che hanno iniziato a sfilare da piazza della Vittoria verso piazza De Ferrari dove si terranno i comizi. Fra loro anche il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, il sindaco Vincenzi, il presidente della Regione Burlando, don Andrea Gallo e numerosi esponenti politici liguri. In corteo, fra le maglie con la scritta "30 giugno 1960 Genova non dimentica", quelle rosse della Fiom e quelle colorate del sindacato pensionati, molte bandiere di partiti e associazioni, dall'Arci al Popolo Viola.
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia