Politica
30 giugno, partito il corteo Anpi e Cgil
39 secondi di lettura
Le note della filarmonica Sestrese, storica formazione bandistica genovese, hanno aperto a Genova il corteo organizzato da Cgil e Anpi per ricordare i moti popolari del 30 giugno 1960 contro l'annunciato congresso del Movimento Sociale Italiano. In prima fila i gonfaloni di Comune, Provincia e Regione, che hanno aderito alla manifestazione. Circa 3mila i partecipanti che hanno iniziato a sfilare da piazza della Vittoria verso piazza De Ferrari dove si terranno i comizi. Fra loro anche il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, il sindaco Vincenzi, il presidente della Regione Burlando, don Andrea Gallo e numerosi esponenti politici liguri. In corteo, fra le maglie con la scritta "30 giugno 1960 Genova non dimentica", quelle rosse della Fiom e quelle colorate del sindacato pensionati, molte bandiere di partiti e associazioni, dall'Arci al Popolo Viola.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?