Da domani, 1 luglio, si avrà la possibilità di fare domanda all’Arssu, l’Ente regionale per il diritto allo studio, per accedere alle borse di studio universitarie. Avranno diritto ad usufruire della borsa di studio tutti gli studenti che sono in possesso di un reddito Isee massimo di 15.243 euro oltre a requisiti di merito che variano in base agli anni di iscrizione all’Università. La borsa di studio prevede l’esonero dalle tasse universitarie e dalla tassa regionale per il diritto allo studio, l’erogazione di un importo monetario variabile e la possibilità di usufruire gratuitamente o a prezzo ridotto un pasto giornaliero. “Per quest’anno accademico siamo certi di coprire ancora la totalità delle domande che arriveranno -afferma Pippo Rossetti, assessore regionale all’istruzione e all’università- Il rischio però è che la manovra del governo metta in pesante crisi il servizio nel prossimo futuro, diminuendo i finanziamenti e non consentendo più di soddisfare tutte le domande e non andare più incontro alle esigenze degli studenti universitari meritevoli, con pesanti ripercussioni sul diritto allo studio”. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito dell’Arssu, per informazioni chiamare il numero verde 848.000.222.
Cronaca
Al via domande per borse studio universitarie
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate