Cronaca
Verbale Acam alla Corte dei Conti, scontro tra sindaci
42 secondi di lettura
Dopo l'assemblea semideserta per l'approvazione del bilancio di Acam, il rinvio della seduta e le polemiche sollevate dai quattro sindaci presenti (tre di centro destra, quelli di Beverino, Follo e Monterosso, e Banti, Udc, di Maissana) che hanno chiesto di inviare il verbale alla Corte dei Conti, replicano gli altri amministratori della provincia spezzina, quelli che non si sono presentati: "Il nostro comportamento e i nostri atti sono sempre stati e continueranno ad essere dettati da un unico obiettivo: tutelare l’azienda e i suoi lavoratori, ricercando le migliori soluzioni per la sua salvezza. Un obiettivo che, invece, pare non stare a cuore di alcuni esponenti politici, che sembrano più preoccupati di tutelare altri interessi e la propria visibilità. Il pulpito da cui vengono certi richiami alla trasparenza e alla correttezza istituzionale risulta davvero poco credibile".
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi