Cronaca
Verbale Acam alla Corte dei Conti, scontro tra sindaci
42 secondi di lettura
Dopo l'assemblea semideserta per l'approvazione del bilancio di Acam, il rinvio della seduta e le polemiche sollevate dai quattro sindaci presenti (tre di centro destra, quelli di Beverino, Follo e Monterosso, e Banti, Udc, di Maissana) che hanno chiesto di inviare il verbale alla Corte dei Conti, replicano gli altri amministratori della provincia spezzina, quelli che non si sono presentati: "Il nostro comportamento e i nostri atti sono sempre stati e continueranno ad essere dettati da un unico obiettivo: tutelare l’azienda e i suoi lavoratori, ricercando le migliori soluzioni per la sua salvezza. Un obiettivo che, invece, pare non stare a cuore di alcuni esponenti politici, che sembrano più preoccupati di tutelare altri interessi e la propria visibilità. Il pulpito da cui vengono certi richiami alla trasparenza e alla correttezza istituzionale risulta davvero poco credibile".
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze