Laboratori per la contraffazione dei capi in appartamenti del centro storico genovese. Grazie a un'operazione della Guardia di Finanza è stata scoperta e smantellata un'organizzazione attiva nella falsificazione di marchi, fonte di approvvigionamento dei venditori ambulanti non solo liguri ma anche di altre regioni. Grazie ad alcune macchine da cucire di ultima generazione, ed anche del valore di 8mila euro, i "sarti" senegalesi erano in grado di riprodurre fedelmente etichette e loghi: i capi contraffati venivano mostrati ai clienti in veri e propri cataloghi di collezioni e recapitati a domicilio in modo da evitare i rischi legati al trasporto. Sequestrati 15 laboratori clandestini, 6 magazzini di stoccaggio delle merci, oltre 150mila capi di abbigliamento, 36 macchine industriali. Ventuno persone sono state denunciate per la produzione e la vendita di capi contraffatti ma anche per favoreregiamento dell'immigrazione clandestina. Alcune distinte di versamento nei paesi d'origine fanno stimare un giro d'affari ampio, anche di 10mila euro all'anno.
Cronaca
Capi contraffatti, smantellati 15 laboratori clandestini
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?