Cronaca
Sicurezza, accordo Parco cinque terre
32 secondi di lettura
Al castello di Riomaggiore è stata presentata la nuova convenzione fra associazione nazionale carabinieri, nucleo regionale volontariato di Protezione Civile e Parco Nazionale delle Cinque Terre per garantire un efficace presidio dell'area protetta. L'accordo prevede una serie di attività nel periodo di massima affluenza turistica: il monitoraggio delle situazione di criticità e degrado, riconducibili a inciviltà ambientali e sociali, ed il sostegno ai visitatori in caso di difficoltà. Un accordo importante, commenta il presidente del Parco, Franco Bonanini, stante "l'aumento del flusso turistico ed escursionistico alle Cinque Terre, area di grande pregio ambientale e paesaggistico e al tempo stesso fragile e complessa".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente