Cronaca
Al via il servizio di bikesharing
39 secondi di lettura
Una settantina di colonnine per il ciclo posteggio, sette postazioni e impianti informativi completi di kit di trasmissione, 300 badge e altrettanti lucchetti. Ecco l'inaugurazione a Savona del servizio di bike sharing. "Il comune di Savona - spiega il sindaco Federico Berruti - ha fatto della sostenibilità ambientale uno dei pilastri su cui basare le proprie decisioni. Savona, per la qualità dell'aria, si pone insieme alle città più virtuose a livello nazionale. Con l'avvio del bike sharing, che segue quello del car sharing, continuiamo a migliorarci, proseguendo nella direzione di una diminuzione del traffico e delle emissioni inquinanti, con l'obiettivo di creare una città pienamente sostenibile". Il servizio di bike sharing è accessibile compilando un apposito modulo di contratto e l'acquisto di un abbonamento annuale.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi