L’asfalto viscido, un urto violento, il corpo che finisce al centro della rotatoria tra via Buranello e via di Francia. Così nella notte è morto Alberto Falqui 48 anni genovese. A bordo della sua vespa si stava portando in via di Francia quando all’altezza del Wtc di via De Marini ha perso il controllo del mezzo. L’arrivo dei medici del 118 e del personale della Croce d’Oro di Sampierdarena è stato inutile, Falqui è deceduto sul colpo. La ricostruzione della dinamica dell’incidente è in mano alla sezione infortunistica della polizia municipale. La salma è stata intanto trasferita all’obitorio dell’ospedale San Martino di Genova in attesa del nulla osta del pubblico ministero Alessandro Bugliolo che attende l’esito delle indagini. E ora quello degli incidenti mortali a Genova è diventato un vero allarme. Nei primi sei mesi dell’anno sulle strade del capoluogo ligure le morti sono triplicati rispetto allo scorso anno. Ad oggi sono già dodici contro i quattro decessi del 2009.
Cronaca
Incidente mortale in via di Francia: 48enne perde la vita in scooter
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Processo Nada Cella, ecco come è stato riaperto il cold case
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento