Politica
Giovani industriali, Casini: "Servono riforme"
57 secondi di lettura
"Senza grandi riforme a ottobre o a novembre rischiamo di dover fare un'altra manovra": lo afferma il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, a margine dei lavori del Convegno di Confindustria, sulla manovra varata dal governo e l'invito a procedere sul cammino delle riforme. "La manovra è inevitabile ma mi sembra che siamo partiti con grandi propositi e siamo finiti male", dice Casini "ad esempio prima si parlava dell'abolizione delle Province poi non più. Non è questo - dice - il modo di iniziare la manovra, speriamo che si raddrizzi". "Sento spesso i politici che chiedono di mettersi nei loro panni. Ma io dico a loro di mettersi nei panni dei cittadini..." è stato invece uno dei passaggi dell'intervento di Luca Cordero di Montezemolo durante il faccia a faccia con l'ambasciatore degli Usa in Italia David Thorne."Non si può sempre lamentarsi, bisogna dare anche un contributo perché le cose cambino veramente. Parlare dalla tribuna senza andare in campo è sempre facile. Abbiamo bisogno di una classe dirigente civile, che abbia la capacità di prendere posizioni", aggiunge poi Montezemolo.
Ultime notizie
-
Sole e pioggia sulla Liguria: le previsioni 3BMeteo per le prossime ore
- I dieci sì del centrosinistra, le repliche del centrodestra
- Sampdoria, il valzer dei portieri: Cragno in dubbio, si rivede Ghidotti
- Camion urta cestello lungo autostrada A6, ferito un operaio a Savona
-
Primark a Genova, il Comune chiede certezze e insiste per una data di apertura
- Dopo due giorni di lavoro riaperto il sottopasso di Brin
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole