135 borse di studio per giovani ricercatori italiani e romeni che trascorreranno un periodo di specializzazione a Genova e nelle università romene. Il progetto, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il Programma operativo settoriale per lo sviluppo delle risorse umane 2007-2013, è stato presentato questa mattina all'Università di Genova dal rettore Giacomo De Ferrari, dal prorettore all'internazionalizzazione Michele Marsonet e dal console della Romania a Genova Massimo Pollio. Al bando potranno partecipare candidati che abbiano già conseguito il titolo di dottore di ricerca e che non superino l'età massima di 40 anni. L'Università di Genova è l'unico ateneo italiano ad aver aderito al progetto il cui finanziamento complessivo ammonta a 3 milioni e 750 mila euro. "E' un progetto molto importante, il nostro obiettivo è di incrementare i nostri rapporti proprio con i Paesi dell'Est", ha concluso il rettore Giacomo De Ferrari.
Cronaca
Università, 135 borse studio per ricercatori genovesi
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Stipendi, Liguria sesta in Italia: in media si guadagnano 96 euro al giorno
- Rossiglione e Sassello hanno già i loro sindaci. Si vota anche a Vallecrosia e Orero
- Comunali a Genova, si riaprono i seggi: crolla l'affluenza
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 26 maggio 2025
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata