Incendio a Corte Lambruschini, davanti alla stazione Brignole di Genova. Un fumo intenso si è levato intorno alle 16.30 dall'enorme palazzo che ospita, tra l'altro, anche lo Starhotel, la sede del Teatro Stabile e quella della Sampdoria. Poco prima delle fiamme sono state avvertite alcune potenti esplosioni e c'è chi ha temuto il peggio. Subito è scattato il piano d'evacuazione della parte interessata dell'edificio. Sul posto i vigili del fuoco e le forze dell'ordine, oltre alla polizia municipale che ha chiuso le strade circostanti al traffico. L''incendio si è sviluppato nel terzo piano del parcheggio sopraelevato retrostante la struttura, quello da cui si entra all'inizio di via Tommaso Invrea. A essere interessate due auto, poi il fuoco si è esteso anche alle altre vicine, in tutto sei vetture. Sono state impegnate sei squadre dei Vigili del fuoco col supporto dell'elicottero. Dal fumo è stata interessata anche la Scuola di recitazione dello Stabile i cui locali si trovano proprio sopra il luogo dove si è sviluppato l'incendio. Fortunatamente era chiusa, ma i vigili del fuoco stanno comunque valutando se si siano verificati danni strutturali. Non si segnalano feriti, ma la paura è stata grande.
Cronaca
Incendio a Corte Lambruschini, grande paura ma nessun ferito
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi