Cronaca
Ricerca su minori e internet, molti navigano da soli già a 12 anni
48 secondi di lettura
Computer in camera da letto già a 12 anni, solo nella metà dei casi con un filtro impostato dai genitori per evitare accessi a rischio. E’ la realtà che emerge da una ricerca della polizia postale di Genova e del Corecom, comitato regionale per le comunicazioni. L'analisi ha riguardato 500 ragazzini tra i 10 e 17 anni in Liguria tra novembre e dicembre 2009. Il 98 per cento delle case ha almeno un computer e il 93 per cento dei giovani accede a internet con tariffe per uso frequente e il 60 per cento ha una casella di posta. Determinante il ruolo dei genitori, anche se risulta che nel 45,5 per cento dei casi i ragazzini navigano in rete da soli, solo qualche volta con mamma e papà, 33 per cento. Il 68 per cento dei ragazzi dice comunque di subire regole di navigazione imposte dai genitori, come su quali siti andare e quali no, non diffondere dati personali, foto di famiglia, non dialogare con sconosciuti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco