Cronaca
Sciopero pescatori in Liguria
39 secondi di lettura
"A colpi di deroghe non si va da nessuna parte": lo affermano i pescatori professionisti dediti alla pesca a strascico di Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Camogli e Genova che oggi hanno scioperato rimanendo fermi nei porti contro il nuovo regolamento comunitario che entra in vigore oggi. "A Venezia - affermano i pescatori- i colleghi con 300 pescherecci hanno bloccato il porto, noi non abbiamo tale forza ma ci faremo sentire. Lo diciamo alle nostre Associazioni di categoria: la deroga su bianchetti e rossetti è un palliativo: si tratta infatti di una pesca che dura appena due mesi ed è importante per una cinquantina di pescatori ma non per il mondo della pesca professionale che da Ventimiglia alla Spezia si basa su pesca a strascico e lampara nei mesi estivi".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse