Cronaca
Sciopero pescatori in Liguria
39 secondi di lettura
"A colpi di deroghe non si va da nessuna parte": lo affermano i pescatori professionisti dediti alla pesca a strascico di Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Camogli e Genova che oggi hanno scioperato rimanendo fermi nei porti contro il nuovo regolamento comunitario che entra in vigore oggi. "A Venezia - affermano i pescatori- i colleghi con 300 pescherecci hanno bloccato il porto, noi non abbiamo tale forza ma ci faremo sentire. Lo diciamo alle nostre Associazioni di categoria: la deroga su bianchetti e rossetti è un palliativo: si tratta infatti di una pesca che dura appena due mesi ed è importante per una cinquantina di pescatori ma non per il mondo della pesca professionale che da Ventimiglia alla Spezia si basa su pesca a strascico e lampara nei mesi estivi".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?