Stop a tutte le iniziative e gli intrattenimenti musicali dopo le 22 in due delle zone chiave della movida di Genova: piazza delle Erbe e i truogoli di Santa Brigida, da via Balbi. E' quanto ha deciso l'amministrazione comunale di Genova con un provvedimento a sorpresa firmata dagli uffici della direzione igiene e ambiente e fatta arrivare all'ufficio del commercio. La norma prevede che alle 22 si concludano tutti gli “intrattenimenti musicali”, organizzati da Comitati di commercianti, dai singoli locali o dai circoli privati, ora senza più possibilità di ottenere proroghe, come sempre avvenuto.
Cronaca
Stop alla musica dopo le 22 in piazza delle Erbe e ai truogoli
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune