Cronaca
Manovra economica, prime ricadute su trasporti e mense
45 secondi di lettura
Le prime ricadute della manovra annunciata dal Governo per ridurre il deficit nazionale si registrerebbero sulle tariffe dei servizi pubblici, dai mezzi di trasporto alle mense scolastiche. Lo ha evidenziato oggi l'assessore regionale al bilancio, Pippo Rossetti, dopo una riunione della giunta dedicata a esaminare i primi due testi della manovra circolati finora per valutare le conseguenze sui conti della Regione. Il presidente della Regione Claudio Burlando ha spiegato che le stime più prudenti parlano di tagli da 7 a 10 miliardi a carico delle Regioni: "Per la Liguria si tratterebbe di 200 milioni in meno, cioè il capitale impiegato per la libera attività, quello che investiamo per le politiche dello sviluppo, i servizi alle persone". Rossetti ha aggiunto che vengono ridotti anche i trasferimenti per i servizi di trasporto: "Le prime ricadute le avremmo sulle tariffe in settori come appunto i trasporti pubblici e le mense".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate