Cronaca
Sequestrato yacht di Briatore, indagato per contrabbando
53 secondi di lettura
Flavio Briatore dovrà fare a meno del force blu, il mega yacht di oltre sessanta metri sequestrato, con una scenografica operazione coadiuvata da elicotteri, dalla guardia di finanza di Genova al largo della Spezia, mentre si trovava in crociera con a bordo la moglie e il figlio dell’imprenditore, conoscenti ma non lui. Il reato ipotizzato è quello di contrabbando, non avendo mai pagato l’Iva del 20 per cento, come previsto per un cittadino europeo. La barca era intestata a una società, riconducibile a lui, con sede alle isole Vergini e battente bandiera della Cayman. L’altro reato è evasione delle accise sul carburante. IN entrambi i casi, per beneficiare di queste esenzioni, sarebbe stato necessario affittare lo yacht, cosa successa pochissime volte anche a 34mila euro al giorno. Evasione record. L’evasione è stimata in 4 milioni e 500mila euro circa. Briatore rischia tre anni di carcere, e una maxi multa: da 8 a 20 milioni per il primo reato,da 1 a 5 per il secondo. Ora lo yacht è a disposizione dello stato.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?