Cronaca

1 minuto e 7 secondi di lettura
Una cena tra i presidenti Burlando e Cota, al ristorante del "cileno" nella suggestiva baia di San Fruttuoso, quella del Cristo degli Abissi, suggellerà la prosecuzione dei buoni rapporti tra Liguria e Piemonte, nonostante l'epocale cambio di direzione politica a Torino. A margine della Conferenza delle Regioni a Roma, infatti, il presidente della Liguria, Claudio Burlando (Pd), ha invitato il leghista Roberto Cota a cena in riva al mare. E Cota ha accettato. Resta da fissare la data dell'incontro. A spianare la strada è stato lo stesso Burlando che ha sbloccato uno dei nodi del conflitto Cota-Bresso, quello della nomina dell'ex presidente della regione Piemonte come delegata dei rappresentanti al Comitato delle Regioni d'Europa. Burlando ha infatti rinunciato al rappresentante della Liguria per consentire al Piemonte di indicare sia Cota che la Bresso. Gli interessi comuni di Torino e Genova si focalizzano soprattutto nella logistica: i porti liguri, Genova in particolare, soffrono di mancanza di spazio che il Piemonte, soprattutto l'alessandrino, è in grado di offrire. E' già operante un accordo tra il porto di Genova ed il consorzio Slala per la realizzazione di un grande retroporto ad Alessandria che accolga e smisti i container sbarcati a Genova. Ed è da tempo allo studio un "bruco", un collegamento ferroviario con navette automatiche solo merci, che buchi gli Appennini.