Politica
Caso Scajola, Berlusconi: "Non riguarda il Governo nè il Pdl"
1 minuto e 29 secondi di lettura
"I coinvolgimenti dell’ex ministro, Claudio Scajola, e dell’attuale coordinatore del Pdl, Denis Verdini, nelle inchieste sugli appalti per i “grandi eventi” sono da considerarsi casi personali e isolati, che nulla hanno a che vedere con l’attività del governo" e del Pdl: lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a Bruno Vespa che per il libro, “Nel segno del Cavaliere”, gli chiede di commentare la vicenda dei due politici a lui vicini. E Berluscuni sembra proprio "scaricare" il suo ex ministro alla Sviluppo Economico e l'attuale coordinatore del partito. "Una cosa è certa - dice il Premier - il Popolo della libertà non ha mai ricevuto finanziamenti illeciti da nessuno e semmai è stato il presidente del Consiglio ad intervenire sulle finanze interne con mezzi propri". E dagli ultimi sondaggi , secondo Berlusconi , "risulta che per l’opinione pubblica è chiaro che questi casi non hanno nulla a che vedere né con l’attività di governo né con quella del partito". Scajola si è domesso qualche settimana fa, sospettato di aver acquistato un appartamento a Roma in parte con soldi in nero forniti dall’imprenditore Diego Anemone. Verdini è stato toccato dalla stessa inchiesta ed è anche indagato per corruzione dalla procura di Roma su un presunto comitato d’affari che avrebbe gestito l’assegnazione di una serie di appalti in Sardegna:"«Se ci saranno uno, due, tre casi di comportamenti illegittimi, saranno i magistrati ad accertarlo - ha detto Berlusconi - E in questo caso ci sarà severità di giudizio e di decisione nei confronti di chi fa politica e ha responsabilità pubbliche".
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi