Cronaca
L'utimo saluto al poeta Sanguineti. Domani la camera ardente a Tursi
53 secondi di lettura
Camera ardente domani alle 16 a palazzo Tursi di Genova per Edoardo Sanguineti il poeta e scrittore genovese morto mercoledì all'età di 79 anni. Sarà il consiglio comunale a ratificare la scelta, annunciata dal sindaco, di seppellire Sanguineti nel Pantheon, il mausoleo del cimitero monumentale di Staglieno, accanti ad altri nomi che fecero grande Genova: Lorenzo Pareto e Stefano Canzio, Domenico De Ferrari e Carlo Barabino, Giovanni Battista Resasco, Nino Bixio, Giovanni Bombrini e Vito Elio Petrucci. Oggi, dopo l’autopsia che segue l’inchiesta contro ignoti per omicidio aperta per prassi dalla procura, la salma sarà dissequestrata per prepararla alla camera ardente. Anche la commissione d’inchiesta della Camera dei deputati sugli errori medici chiede una verifica delle procedure per capire se vi siano stati errori nella gestione del ricovero di Sanguineti al Villa Scassi di Sampierdarena. La Regione si è già attivata con i controlli del caso. Oggi pomeriggio il grande poeta avrebbe dovuto inaugurare il festival del comico organizzato dal Comune sul tema "Forme del Pensiero che ride".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
-
Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate