Si è spento a 79 anni il poeta e scrittore genovese Edoardo Sanguineti. Da giorni era ricoverato all'ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena dove era stato operato d'urgenza. Lutto nel mondo della cultura. Era uno dei massimi poeti viventi. Il 5 giugno 2006 al poeta è stato assegnato il Premio Librex Montale. Letterato vero, a 360 gradi, dentro e fuori del mondo accademico, era nato a Chiavari e si era trasferito con la famiglia a Torino dove aveva frequentato il liceo D’Azeglio. Con Angelo Guglielmi fondò il Gruppo 63, e fu oltre che poeta, romanziere e critico letterario. Uno dei massimi studiosi di Dante è autore della antologia della poesia italiana del Novecento. Ha scritto anche per il teatro. Nel 1974 entrò all’università di Genova insegnando Letteratura italiana. È diventato presidente onorario dell'associazione politica Unione a Sinistra Collaborò con l’Unità e si candidò alle primarie dell’Unione per l’elezione a sindaco di Genova nel 2007, sostenuto dal Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista e Unione a Sinistra, ottenne il 14% dei voti.
Cronaca
E' scomparso a 79 anni il poeta e scrittore Edoardo Sanguineti
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie