Cronaca
'Ndrangheta, pm Canepa: "Nell'imperiese c'è ma è invisibile"
1 minuto e 32 secondi di lettura
"La criminalità organizzata in provincia di Imperia può definirsi invisibile, rispetto a quella di altre zone. Qui non ci sono fatti di sangue, ma bisogna capire allora, come questa mafia porti avanti il proprio potere per il dominio del territorio". Il magistrato Anna Canepa, della Direzione Nazionale Antimafia, dal Palafiori di Sanremo, pone l'accento anche sull'allarme criminalità in provincia di Imperia, dove l'emergenza incendi dolosi, presumibilmente legata ai fenomeni del racket e dell'usura, ha convinto alcuni parlamentari a chiedere la visita della Commissione Antimafia ed ha convinto le istituzioni a chiedere un potenziamento delle forze di polizia. "La situazione in Liguria - ha detto il magistrato - è nota per la presenza di infiltrazioni: a Genova di associazioni di stampo mafioso, tipo 'cosa nostra'. A Ponente, invece, lo dicono i collaboratori di giustizia e i procedimenti, vi è una presenza di 'ndrangheta calabrese''. Cercando di dare una spiegazione al fatto che in Riviera si spara meno che altrove, ma il problema esiste lo stesso, la Canepa, ha affermato: "Molto probabilmente territori ricchi come la Liguria, il Piemonte o la Lombardia, diventano zone di riciclaggio, con manifestazioni di criminalità diverse, da dove si spara ancora per la conquista del territorio. Ma anche queste sono manifestazioni insidiose che necessitano di attenzione". "La carenza di magistrati, soprattutto pubblici ministeri, é un problema che riguarda la magistratura nel suo complesso - ha aggiunto Anna Canepa - E soprattutto le zone in cui dovrebbe esserci la massima attenzione, come la Procura di Sanremo che sappiamo essere in sofferenza. L'importante è che i magistrati possano rendere la giustizia quotidiana, perché se manca questa, il cittadino si rivolge altrove. Il messaggio che lancio alla popolazione e a chi fosse caduto vittima di racket o usura é: prestate attenzione, consapevolezza e fiducia nelle istituzioni".
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi