Politica
Berlusconi ricorda Baget Bozzo
57 secondi di lettura
"La visione politica di don Gianni Baget Bozzo faceva perno sul popolo e sullo Stato. Un popolo di uomini liberi. Uno Stato dove tutte le forze politiche si riconoscano senza i veti di 'archi costituzionali' o di altri strumenti di esclusione e di divisione". E' un altro dei passaggi del messaggio inviato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al convegno di Genova in cui si è ricordato stamani il primo anniversario della morte di don Gianni Baget Bozzo. "E' stato con questi principi - prosegue il premier - che don Gianni ha dato un grande contributo alla nascita prima di Forza Italia, e poi del Popolo della Libertà, appoggiando la mia intuizione di dare vita ad un movimento capace di raccogliere e fare rivivere sotto nuove forme la nostra migliore tradizione liberale, riformista, cattolica, socialista e repubblicana". Berlusconi definisce don Baget Bozzo "un grande uomo di fede e di cultura, ma anche un maestro unico e impareggiabile dei valori di libertà e democrazia". "Per me - afferma - il consigliere, l'amico e il confidente più ascoltato da quando sono sceso in campo".
Ultime notizie
- Caso Palasport, Cavo: "Da quando lo gestisce la Salis è inutilizzabile, ci dica cosa vuole farne"
-
Amt, accordo Comune-Regione: ecco 14 milioni. Si apre al trasporto unico regionale
- Ennesima aggressione all'ospedale Scassi: paziente borderline colpisce e minaccia i medici, denunciato
- Picchiò il padre anziano, ridotta la pena per un 50enne
- Abusi su nipotine per anni: 70enne a processo a Genova
- Perde il controllo della moto sull'asfalto da rifare e cade, due feriti
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema