Cronaca
Bimbo ucciso, stamattina incidente probatorio per Katerina Mathas
1 minuto e 4 secondi di lettura
Si svolge questa mattina l'incidente probatorio per sentire Katerina Mathas, la mamma di Alessandro, il bimbo di 8 mesi, morto la notte del 15 marzo in un residence di Nervi. All'interrogatorio sarà presente anche Giovanni Antonio Rasero, il broker di 29 anni, accusato in concorso con la donna in omicidio volontario. L'esame è una vera e propria anticipazione del processo, e quanto dichiarerà la Mathas verrà usato nel dibattimento del futuro processo. Domani mattina la giovane verrà interrogata dal pubblico ministero Marco Airoldi, alla presenza del gip Vincenzo Papillo. Anche i difensori di Rasero, gli avvocati Romano Raimondo e Giuseppe Nadalini, potranno controesaminare la teste. L'incidente probatorio era stato chiesto dallo stesso pm titolare dell'indagine. Ad aprile, il gip Papillo aveva accolto la richiesta di scarcerazione della Mathas basandosi su quattro elementi: le bugie di Rasero, il morso e il Dna dell'uomo su un piedino di Alessandro, altri maltrattamenti da lui compiuti sul bimbo e raccontati da uno dei testimoni e i tabulati telefonici. Il gip, però, nel decidere la scarcerazione della Mathas, aveva lasciato un'ombra su di lei. Se è vero che non sussistono più i gravi indizi di colpevolezza, aveva scritto nell'ordinanza, è pure vero che non ci sono elementi tali da escludere la sua totale estraneità alla vicenda.
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi