Cronaca
Paziente cardiopatico, un convegno sulle dimissioni
45 secondi di lettura
Per la maggior parte dei pazienti colpiti da patologia cardiaca e ricoverati in ambiente ospedaliero, il momento della dimissione rappresenta uno snodo davvero cruciale per il loro futuro. Il “testimone” dell’assistenza passa dal personale sanitario dell’ospedale al medico di famiglia: è quindi importante che sia il paziente sia il medico di famiglia ricevano, al momento della dimissione, raccomandazioni personalizzate che rispettino le peculiari caratteristiche del paziente e che riguardino lo stile di vita , i tempi ed i dosaggi della terapia medica, un chiaro calendario dei controlli clinici e strumentali specialistici da eseguire presso i centri ambulatoriali cardiologici presenti negli ospedali e sul territorio. Di tutto questo e altro si parlerà nel convegno "Dimissione ospedaliera del paziente cardiopatico" organizzato dal Consiglio Direttivo della Sezione Ligure dell’ANMCO-Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri che si svolgerà domani a Genova presso l’NH Hotel Marina.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?