L'Arpal, l'agenzia regionale per l'ambiente, nel mirino delle indagini. I carabinieri del Noe indagano su presunti favori che sarebbero stati fatti ad alcune società. Si tratta di "favori" attinenti a controlli e bonifiche, in particolare per Amiu di Genova, Stoppani di Cogoleto, Acna di Cengioe per la bonifica dell'ex Ilva di Cornigliano. Per questo la procura di Genova avrebbe notificato dieci avvisi di garanzia. Un’inchiesta che contesta l' abuso d’ufficio e il falso ideologico, oltre che l’ipotesi di corruzione. Tra gli indagati anche Bruno Soracco, direttore generale dell’Arpal, e i dirigenti Riccardo Sartori, Gino Vestri e Stefano Maggiolo.
Cronaca
L'Arpal sotto accusa per presunti "favori" a alcune aziende genovesi
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista