Cronaca
Antiracket e antiusura apre ai privati
36 secondi di lettura
L'Associazione Antiracket ed Antiusura di Imperia, prima riservata alle sole aziende, ora apre anche ai privati e si riforma per meglio rispondere alle emergenze provocate dalla recente recessione economica mondiale e per venire incontro ai privati, vittime preferite degli usurai. "Oggi lo statuto è stato modificato ha spiegato, stamani, il presidente dell'Associazione, Giuliano Terragno - allargandolo anche alle persone fisiche, non molto rilevanti per il racket, ma vittime privilegiate dell'usura. Molti cittadini hanno acceso troppi mutui e le rate molte volte risultano insostenibili, divenendo così possibili vittime degli usurai". E' stato, inoltre, ridotto a cinque il numero dei consiglieri, che sono. Sede dell'Associazione è la Prefettura di Imperia, che opera tramite centri di ascolto: a Imperia, Sanremo e Ventimiglia.
Ultime notizie
- Golf car si ribalta a Garlenda, grave un uomo
- Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
- Rapallo ad alta tensione, accuse e controaccuse tra opposizione e sindaco Ricci
- Lite in via Pre', la polizia locale interviene in meno di due minuti
- Prima prova a vendergli un braccialetto, poi gli ruba il cellulare: arrestato
- Turista punto da un insetto a San Fruttuoso di Camogli, soccorso con l'idroambulanza
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta