"E' una situazione da cui si deve uscire con una gestione migliore e il sacrificio da parte di tutti, ma non penso che i privati siano disponibili ad aiutare il Carlo Felice se non c'è un chiaro piano di risanamento e rilancio". Il presidente onorario della Erg, Riccardo Garrone, ha commentato così la difficile situazione del Teatro Carlo Felice. "Il Carlo Felice - ha sottolineato Garrone - deve fare quadrare i conti perché c'è sempre il rischio che il Governo decida una riduzione del Fus, il fondo unico per lo spettacolo. E' mortificante che soltanto la Scala di Milano e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma siano considerati teatri di prima fascia".
Cronaca
Carlo Felice, Garrone: "Aiuti se c'è un piano"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi