Cronaca
Genova ricorda il 65esimo anniversario della Liberazione
1 minuto e 12 secondi di lettura
Anche Genova commemora oggi il 65esimo anniversario della Liberazione. Il capoluogo ligure fu l’unico caso europeo in cui un corpo d’armata tedesco si arrese a formazioni partigiane. Allo scopo di evitare un bagno di sangue furono infatti avviate trattative tra il comando tedesco della piazza di Genova e i vertici locali della Resistenza e nella sera del 25 aprile, presso villa Migone, il generale Meinhold firmò l’atto di resa. Così, quando due giorni dopo arrivarono a Genova le truppe alleate trovarono la città non solo liberata ma anche in condizioni di vita quasi normali. Ciò nonostante il prezzo pagato dai genovesi fu alto, con 300 morti ed oltre 3000 feriti. La città e le istituzioni oggi ricordano tutto questo con deposizione di corone al monumento delle formazioni partigiane di viale Brigate Partigiane, al campo israelitico e a quello dei caduti partigiani del cimitero di Staglieno. Un corteo partirà dai giardini Brignole per arrivare al ponte Monumentale dove saranno depositate corone al Sacrario dei Caduti. Infine, una cerimonia commemorativa si svolgerà in tarda mattinata in piazza Matteotti alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, del presidente della Provincia Alessandro Repetto, del presidente della Regione Claudio Burlando, di Raimondo Ricci, Presidente dell’Istituto Storico Ligure della Resistenza e dell’Età Contemporanea e di Rosy Bindi, vicepresidente della Camera Deputati. Molte manifestazioni sono previste anche nei vari Municipi della città.
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi