Cultura e Spettacoli
Scoperta fornace XIV secolo
41 secondi di lettura
Importante scoperta che aggiunge un'altra tessera alla storia della ceramica albissolese: durante lavori di riqualificazione di un immobile in via Ferdinando Isola, vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Monumentali e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, è stata scoperta un'antica fornace da ceramica e ci sono tracce di attività umane risalenti all'inizio del XIV secolo, con la presenza di livelli pavimentali in battuto che hanno restituito maiolica arcaica. Sono stati ritrovati, inoltre, dei contenitori di modeste dimensioni probabilmente utilizzati per contenere l'argilla. Lo scavo ha restituito, in perfette condizioni di conservazione, un pettine, la ruota di legno della carrucola, frammenti di corda ed elementi di legno a forma discoidale, forse pertinenti al secchio o a parti di fissaggio della carrucola. L'analisi, tramite flottazione, del terreno di riempimento ha permesso di individuare noccioli di pesca, di ciliegia e moltissima avifauna.
Ultime notizie
- Immagini intime scattate in un locale, l'Ordine dei notai chiede gli atti alla Procura
- Genoa, nessuna truffa per il cambio di proprietà: procura chiede l'archiviazione
- Blitz contro il degrado a via Quinto: sgomberati bivacchi, cinque multe e area ripulita
- A Genova il derby non finisce mai: il Genoa domina sui social
- Sampdoria, ecco Liam Henderson: è il colpo a sorpresa
- Palio100, la sentenza: la vittoria resta al Canaletto, ma i dirigenti vengono squalificati
IL COMMENTO
Metropolitana di Genova e dintorni
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali