La riforma del sistema portuale, basata su 16 articoli, non comprenderà l'autonomia finanziaria. L'indiscrezione è stata pubblicata dal quotidiano La Repubblica. Il testo della legge, che sarà sottoposto all’approvazione da parte del consiglio dei ministri, non prevede la possibilità per gli scali di reinvestire sul territorio il 5% di quanto raccolto sottoforma di Iva e accise per conto dell’erario. Tra le novità, invece, il fatto che il presidente dell’Autorità portuale non sarà più scelto con il sistema della terna, ma sarà nominato dal presidente della Regione di concerto con il ministro dei Trasporti.
Cronaca
Porto, niente autonomia finanziaria
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…