Cultura e Spettacoli
L'Ascensione di Brea a palazzo Spinola
42 secondi di lettura
Il patrimonio della galleria nazionale della Liguria di Palazzo Spinola si arricchisce di una nuova opera, l"Ascensioné, dipinta da Ludovico Brea nel 1843. La pala, che costituisce finanziariamente la più impegnativa acquisizione decisa a livello nazionale dal ministero nel 2009 - il suo costo è di un milione e 200mila euro - è stata individuata in una collezione privata ligure e torna alla fruizione pubblica dopo due secoli. L'opera fu commissionata dal notaio Pietro di Fazio per la cappella nell'antica chiesa della Consolazione, e costituisce un prezioso tassello per la ricostruzione del contesto artistico ligure. L'inserimento della pala di Ludovico Brea negli spazi del museo comporterà la creazione di una nuova tappa del percorso di visita. L'opera andrà nella stessa sala dove trova attualmente spazio il 'Ritratto di Gio' Carlo Dorià di Rubens (temporaneamente in mostra a Torino).
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi