Cultura e Spettacoli
L'Ascensione di Brea a palazzo Spinola
42 secondi di lettura
Il patrimonio della galleria nazionale della Liguria di Palazzo Spinola si arricchisce di una nuova opera, l"Ascensioné, dipinta da Ludovico Brea nel 1843. La pala, che costituisce finanziariamente la più impegnativa acquisizione decisa a livello nazionale dal ministero nel 2009 - il suo costo è di un milione e 200mila euro - è stata individuata in una collezione privata ligure e torna alla fruizione pubblica dopo due secoli. L'opera fu commissionata dal notaio Pietro di Fazio per la cappella nell'antica chiesa della Consolazione, e costituisce un prezioso tassello per la ricostruzione del contesto artistico ligure. L'inserimento della pala di Ludovico Brea negli spazi del museo comporterà la creazione di una nuova tappa del percorso di visita. L'opera andrà nella stessa sala dove trova attualmente spazio il 'Ritratto di Gio' Carlo Dorià di Rubens (temporaneamente in mostra a Torino).
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate