Cultura e Spettacoli
L'Ascensione di Brea a palazzo Spinola
42 secondi di lettura
Il patrimonio della galleria nazionale della Liguria di Palazzo Spinola si arricchisce di una nuova opera, l"Ascensioné, dipinta da Ludovico Brea nel 1843. La pala, che costituisce finanziariamente la più impegnativa acquisizione decisa a livello nazionale dal ministero nel 2009 - il suo costo è di un milione e 200mila euro - è stata individuata in una collezione privata ligure e torna alla fruizione pubblica dopo due secoli. L'opera fu commissionata dal notaio Pietro di Fazio per la cappella nell'antica chiesa della Consolazione, e costituisce un prezioso tassello per la ricostruzione del contesto artistico ligure. L'inserimento della pala di Ludovico Brea negli spazi del museo comporterà la creazione di una nuova tappa del percorso di visita. L'opera andrà nella stessa sala dove trova attualmente spazio il 'Ritratto di Gio' Carlo Dorià di Rubens (temporaneamente in mostra a Torino).
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?