"In occasione della costruzione della Diga nel 1980 mi furono espropriati 13 mila metri quadri di terreno agricolo e boschi che includevano anche un passo carraio che in seguito il Comune si è impegnato a ridarmi. Invece di recente mi hanno revocato anche un permesso temporaneo". Così il genovese Boushra Botrous ha spiegato il sesto incatenamento davanti a Palazzo Tursi per rivendicare la concessione di un passo carraio che gli permetta di arrivare a casa in auto sulla collina di Begato. Al momento infatti l'uomo è costretto a percorrere 30 metri, una scalinata e altri 40 gradini.
Cronaca
Si incatena davanti a Tursi per un passo carraio
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Diga di Genova, approvato il nuovo layout
- Colto da un malore in bici, grave all'ospedale
- Incidente in moto all'uscita dallo stabilimento ex Ilva, lavoratore ferito
-
Ancora danni per maltempo nel savonese, il ricordo di un anno fa. Olivieri: "Servono fondi"
- Tentata violenza sessuale in carcere a Genova, Osapp: "Gestione fallimentare dell’Istituto di Marassi"
-
Il Salone Nautico di Genova si presenta a Milano, Bucci: "Vogliamo diventi il primo al mondo"
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…