Non c'era alcun rappresentante del Comune di Genova, stamattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, alla cerimonia di commemorazione di Fabrizio Quattrocchi, il bodyguard ucciso in Iraq a 36 anni con un colpo di pistola alla testa dagli estremisti islamici. Il Comune ha dato il proprio patrocinio alla cerimonia, ma secondo prassi ha fatto pagare l'affitto della sala 465 euro. La famiglia di Fabrizio e in particolare la sorella Graziella non hanno però voluto fare polemica: "Per noi è importante - ha detto la donna - poter ricordare Fabrizio nella sua città, la nostra città. Ci basta questo". Durante l'incontro di stamattina è stato trasmesso un filmato dedicato a lui, sulla sua vita prima e durante la tragedia. "Con questo video - ha spiegato Graziella - vogliamo trasmettere ai ragazzi i valori di mio fratello. Ma anche fare capire quello che comporta la guerra, fare conoscere la storia e i fatti veri, sui conflitti e sulla morte di Fabrizio. I ragazzi di oggi sono molto disinformati su quello che succede nel mondo". Alla cerimonia, nel corso della quale è stato letto anche un messaggio del presidente della Camera Gianfranco Fini ed è intervenuto il giornalista Toni Capuozzo, oltre a parenti e amici c'erano il senatore Giorgio Bornacin del Pdl, una ventina di studenti dei licei classici Mazzini e King e una rappresentanza del gruppo Genova Centro degli alpini, in quanto Quattrocchi fece il militare proprio nel corpo degli alpini.
Politica
Il Comune diserta la commemorazione per Quattrocchi
1 minuto e 13 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse