Cronaca
Funerale bimbo ucciso, rose bianche e la madre china sulla bara
1 minuto e 8 secondi di lettura
Si è svolto in lingua greca, secondo il rito greco-ortodosso il funerale di Alessandro, il bimbo di 8 mesi ucciso a metà marzo a Nervi. Funerale che si è svolto nel cimitero di Staglieno, a Genova. La madre del bimbo, Katerina Mathas china sulla bara ha accarezzato a lungo i boccioli di rose bianche che con nonna Margherita ha voluto far comporre in un cuscino a forma di cuore lasciato sulla tomba, nel campo 16 del cimitero monumentale, area riservata agli infanti, assieme a quelli di altri amici e parenti, tutti rigorosamente bianchi. Al termine del funerale Katerina, accompagnata dalla madre, da alcuni parenti e da quattro amiche, si è allontanata a bordo dell'auto del suo legale, l'avvocato Igor Dante. A testimoniare i pensieri del ristretto gruppo di persone che stamani ha preso parte alla cerimonia, alcune dediche lasciate sul libro delle visite: "Non ho potuto godere dal vivo del tuo sorriso, ma sarei sempre nel mio cuore, vola alto", firmato Madrina e ancora "Devono pagare per quello che ti hanno fatto", questa volta messaggio anonimo. A celebrare le esequie è stato padre Michele, il pope della chiesa greco-ortodossa di via Casaregis, dove in un primo momento sembrava si dovesse celebrare il funerale. E proprio davanti all'edificio stamani erano arrivate anche delle vicine di casa di Katerina Mathas che attendevano di poter prendere parte al funerale.
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis