La Direzione Provinciale del Lavoro spezzina, nel corso di un accertamento nei confronti di una palestra con centro benessere della Val di Magra, ha accertato come questa facesse ricorso da anni a prestazioni di lavoro nero sia per quanto riguarda il personale addetto alla reception che alcuni istruttori di fitness. La verifica è stata svolta in collaborazione con l'Enpals e ha riscontrato l'irregolare occupazione dal 2006 al 2008 di 9 persone, di cui 3 del tutto sconosciute alla pubblica amministrazione e 6 sprovviste di contratto di lavoro ma ingaggiate con contratti di natura "occasionale" senza alcuna copertura previdenziale. Contestate le violazioni sul mancato inquadramento con "maxisanzione" (3000 euro a persona, più 150 euro per ogni giornata lavorata in nero) fino a un importo di 300mila euro. Ai responsabili della palestra è stato inoltre presentato un conto di contributi Enpals di altri 182mila euro.
Cronaca
Lavoro nero, maxisanzione a palestra
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?