Cronaca
Da domani al Politeama 'Il pianeta proibito'
1 minuto e 3 secondi di lettura
Un viaggio nel futuro che inizia dal foyer del teatro, uno spettacolo interattivo, un intreccio visionario e divertente dove il genio di William Shakespeare incontra i miti del rock: è la nuova versione de “Il Pianeta Proibito Rock musical” di Bob Carlton, una moderna rivisitazione della 'Tempesta' riadattata e diretta da Luca Tommassini, in scena al Politeama Genovese da domani a domenica con Lorella Cuccarini. Partendo dall’originale musical dell’88, un inedito e sperimentale mix di citazioni shakespeariane e trascinanti successi rock degli anni '50 e '60, la nuova versione riprende non solo i grandi classici del rock, arrangiati in una veste rinnovata ed insolita, ma attinge anche alle nuove sonorità contemporanee. Da Elvis Presley a Bjork, dai Beach Boys a Michael Jackson, da Jerry Lee Lewis a Coolio, dai Rolling Stones ai Prodigy, un eclettico mondo musicale riproposto in modo assolutamente originale. La vicenda si svolge sul pianeta Shakespiria abitato solo dallo scienziato Prospero, genio pazzo ignaro della potenza della propria invenzione, un po’ dott. Jekyll e Mr. Hyde, da sua figlia Miranda , pura e innocente creatura cresciuta sola con il padre e da Ariel, un robot fedele servitore di Prospero. Da qui parte tutta una serie di intrecci d’amore, vendette e rivelazioni.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze