Cronaca
Pillola abortiva, la Regione applica la legge: sarà disponibile in 24 ore
1 minuto e 15 secondi di lettura
E' in programma domani alle 10, presso l’agenzia regionale sanitaria della Liguria, la riunione con ginecologici e primari della rete ginecologica ligure per definire le modalità di applicazione omogenee per tutta la Liguria della somministrazione della Ru 486, la pillola abortiva. Lo ha comunicato il direttore dell’agenzia, Franco Bonanni: la riunione è stata decisa per fare in modo che tutti gli ospedali liguri usino in modo omogeneo la pillola. Alla riunione, coordinata da Pierluigi Venturini, direttore del dipartimento di ginecologia e ostetricia dell’Università di Genova e coordinatore della rete, parteciperanno i 12 direttori delle unità operative regionali di ginecologia sia universitari che ospedalieri. Il farmaco, registrato la scorsa settimana, sarà nella disponibilità delle aziende sanitarie e ospedaliere liguri nel giro di 24 ore dalla richiesta e la procedura di applicazione prevista è quella della legge 194. “Dalla riunione di domani - sottolinea Bonanni - usciranno le raccomandazioni che derivano dall’applicazione delle linee del Ministero della salute e dell’Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, che consente la pillola con uso ospedaliero”. “Il professor Venturini - continua Bonanni - ha già recepito le indicazioni, sia dell’Istituto superiore di sanità che dell’Agenzia nazionale del farmaco e del Ministero, e nel corso della riunione di domani i primari effettueranno delle valutazioni sul tipo di regime di ricovero, ordinario o day hospital, nella garanzia dell’applicazione della legge e della maggior sicurezza sia clinica che psicofisica della donna”.
Ultime notizie
-
Sempre meno visite al cimitero della Castagna: colpa di degrado e tombe inaccessibili
- Adieu Vieira, dalla salvezza in carrozza all’ultimo posto con contestazione
- Allerta gialla a Genova: attivato il piano di Protezione Civile. Ecco cosa fare
- Trovato vivo il 60enne disperso a Carta: decisivo il fiuto dei cani dei vigili del fuoco
-
La crisi dell'olio c'è ma, "a meno quantità corrisponde più qualità"
- Addio a Francesca Duranti, una genovese protagonista della narrativa nazionale
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti