Il sostituto procuratore Marco Airoldi ha depositato la richiesta di revoca della misura cautelare per Katerina Mathas la madre del piccolo Alessandro, il bimbo di otto mesi ucciso la notte del 15 marzo in un lussuoso residence di Nervi. Anche i legali della donna gli avvocati Paolo Costa e Igor Dante hanno depositato stamani la richiesta al giudice per le indagini preliminari Vincenzo Papillo per la revoca della carcerazione e l'applicazione di un'eventuale misura più lieve. Il gip avrà a questo punto cinque giorni per decidere. La richiesta del pm titolare dell'inchiesta che vede indagati per omicidio volontario oltre alla Mathas anche Giovanni Antonio Rasero, il broker di 29 anni, è stata depositata dopo un giro di consultazioni tra lo stesso pm e il procuratore capo Francesco Lalla. In questo momento invece è in corso l'analisi del cellulare di Rasero alla ricerca di video, messaggi e telefonate fatte la mattina del 16 nei momenti antecedenti e successivi all'arrivo dei due all'Istituto Gaslini col bimbo già morto. L'ipotesi di reato per la ragazza resta ancora quella di omicidio volontario in concorso ma non è escluso che la sua posizione possa attenuarsi.
Cronaca
Bimbo ucciso, depositate richieste di revoca del carcere per la Mathas
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Detenuto ferisce il compagno di cella e un agente nel carcere di Pontedecimo. A Marassi ne aveva feriti otto
- Ricercato da anni in Egitto per aver ucciso il vicino di casa: arrestato a Savona
- Crisi Amt, niente corriere e scuolabus nell'entroterra. A Davagna scatta il 'fai da te'
- Bidella morta dopo un incidente a scuola, l'autopsia esclude traumi come causa del decesso
- Torna il sereno in Liguria ma rimane il vento forte. Oggi mareggiata intensa
- Lavori viadotto Bisagno, i residenti di via Laiasso scrivono al Comune: "Fate fermare il cantiere"
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità