Un cucciolo in cambio delle spese di "spedizione". Una truffa che ha coinvolto diversi cittadini di Imperia che erano rimasti affascinati dall'offerta promossa da alcuni siti esteri. Una volta pagato il biglietto aereo per il cane, e persone coinvolte hanno atteso divese settimane prima di accorgersi che si trattava di una truffa. I carabinieri di Imperia hanno avviato un'indagine e consigliano di evitare certi siti web.
Cronaca
Traffico di cuccioli, scoperta truffa
20 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze