Cronaca
Bagnasco celebra domenica delle palme
26 secondi di lettura
I rami di palma e di ulivo sono un "segno della fede in Gesù nostra pace e riconciliazione", doni che "quando l'anima è aperta alla verità desidera" mentre "quando è ripiegata su se stessa li rifiuta, purché trionfi la propria idea e il proprio interesse e, in questo caso, diventa lecito tutto, qualunque mezzo, basta raggiungere lo scopo". Parole dell'arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco, nell'omelia pronunciata nella Cattedrale di San Lorenzo in occasione della celebrazione della domenica delle Palme.
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano