Cronaca
Ecco il primo regolamento comunale del verde pubblico
40 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha presentato il nuovo regolamento del verde che mira a far ritornare il capoluogo ligure a ciò che era in passato, quando era considerato città tra mare e giardini, prima dell’urbanizzazione dell’800 e del 900. Il piano prevede anche un censimento del verde pubblico esistente e un albo degli alberi di pregio. Poi si cercherà di collegare in un un’unica rete i grandi parchi periurbani, l’insieme dei parchi cittadini pubblici e privati, il verde delle antiche creuze, delle crepe urbane, del greto dei torrenti e perfino delle aree dimesse e quello delle barriere vegetali fono assorbenti e dalle alberature dei parcheggi. Tra i prossimi grandi progetti si sta pensando anche a un'area verde di circa 10 mila metri quadri nell'ex area Boero in Valbisagno.
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, il Riesame smonta l’accusa di devastazione: per 13 obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi