La guardia di finanza di Genova ha scoperto una frode da 4 milioni di euro. Un'azienda di importazione di yacht di lusso è infatti accusata di aver sottrato iva per tale cifra, usufruendo del deposito fiscale consentito solo per l'importazione provvisoria. La legge prevede infatti la possibilità di sospendere il versamento dell'iva allo Stato se si deposita il bene nel porto in attesa di venderlo all'estero. L'azienda invece faceva transitare i beni solo sulla carta, vendendoli in Italia a clienti ai quali fatturava l'iva, senza versarla poi nelle casse dell'erario. Sono 30 gli yacht così venduti, del valore compreso tra i 500 mila e 1,2 milioni di euro ciascuno.
Cronaca
Frode da 4 milioni da azienda import yacht
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi