Si chiude con una deficit di due milioni e 300mila euro il bilancio 2009 di Amt, l'azienda di trasporto pubblico di Genova. Lo ha approvato oggi il consiglio di amministrazione. Il risultato negativo - spiegano da Amt - è dovuto principalmente a un calo dei ricavi da traffico, effetto della crisi economica. Nel 2009 i passeggeri sono stati 158,97 milioni, con un decremento rispetto al 2008 (161,22 milioni) dell'1,4%, ma con una crescita rispetto ai 157,6 milioni del 2007. I ricavi da traffico nel 2009 sono stati 54,5 milioni di euro, con un diminuzione del 3,7% rispetto al 2008. Ogni giorno viaggiano sui mezzi pubblici genovesi circa 440mila passeggeri, di questi il 76% sceglie come formula tariffaria l'abbonamento. L'organico dei dipendenti, al 31 dicembre 2009, era di 2.485 addetti ed è aumentato di 342 persone rispetto al 2008, anche per effetto del completamento dell'internalizzazione delle attività e del personale di Ami.
Cronaca
Amt, bilancio 2009 chiude in rosso
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri