Si chiude con una deficit di due milioni e 300mila euro il bilancio 2009 di Amt, l'azienda di trasporto pubblico di Genova. Lo ha approvato oggi il consiglio di amministrazione. Il risultato negativo - spiegano da Amt - è dovuto principalmente a un calo dei ricavi da traffico, effetto della crisi economica. Nel 2009 i passeggeri sono stati 158,97 milioni, con un decremento rispetto al 2008 (161,22 milioni) dell'1,4%, ma con una crescita rispetto ai 157,6 milioni del 2007. I ricavi da traffico nel 2009 sono stati 54,5 milioni di euro, con un diminuzione del 3,7% rispetto al 2008. Ogni giorno viaggiano sui mezzi pubblici genovesi circa 440mila passeggeri, di questi il 76% sceglie come formula tariffaria l'abbonamento. L'organico dei dipendenti, al 31 dicembre 2009, era di 2.485 addetti ed è aumentato di 342 persone rispetto al 2008, anche per effetto del completamento dell'internalizzazione delle attività e del personale di Ami.
Cronaca
Amt, bilancio 2009 chiude in rosso
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo