Andrà avanti almeno sino a sabato 24 aprile la protesta del persona degli uffici giudiziari a sostegno della vertenza sul contratto integrativo e per una riforma della giustizia. A Palazzo di Giustizia di Genova si è svolta l'assemblea dei lavoratori, dopo la prima settimana di agitazione, durante la quale si sono attenuti scrupolosamente al contratto, senza applicare straordinari o deroghe. All'assemblea è intervenuto anche un componente dell'Anm, Vittorio Ranieri Miniati. Il consiglio dell'ordine degli avvocati ha manifestato la propria solidarietà all'iniziativa, che ha come più importante obiettivo quello di garantire al cittadino un servizio migliore. L'assemblea ha assunto all'unanimità la decisione di proseguire con il rigoroso rispetto dei compiti assegnati dal sistema di classificazione del contratto integrativo in vigore, sino a formale revoca dell'iniziativa da parte dei sindacati.
Cronaca
Prosegue protesta personale giustizia
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi